DOCENTI AA 2019-2020
ANGELINI ALESSANDRO
-
Codice: 106496 -
[106496] STORIA DELL'ARTE MODERNA/LS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori o non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente, per concordare eventualmente integrazioni e letture che possano rendere più chiaro l'assunto del corso.
- Codice: 2000511 - [2000511] STORIA DELL'ARTE MODERNA II/LS - Crediti: 6
BAGNOLI ALESSANDRO
- Codice: 104427 - [104427] STORIA E METODOLOGIE DELLA CONSERVAZIONE - Crediti: 6
BARTALINI ROBERTO
-
Codice: 106497 -
[106497] STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE/LS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per gli studenti lavoratori l’esame si svolgerà nelle modalità previste per gli studenti frequentanti. Prima di affrontare lo studio della bibliografia indicata, gli studenti lavoratori si familiarizzeranno con il contesto artistico entro cui si colloca la vicenda di Ambrogio Lorenzetti studiando il seguente testo: G. Chelazzi Dini, A. Angelini, B. Sani, Pittura senese, Federico Motta Editore, Milano 1997, pp. 19-182.
- Codice: 106601 - [106601] STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE II/LS - Crediti: 6
-
Codice: 107213 -
[107213] LETTERATURA ARTISTICA/LS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per gli studenti lavoratori l’esame si svolgerà nelle modalità previste per gli studenti frequentanti. Integreranno la bibliografia indicata con Giovanni PREVITALI, La fortuna dei primitivi, Torino, Einaudi, 1989.
BIGNARDI MASSIMO
-
Codice: 106498 -
[106498] STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA/LS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
I non frequentanti e gli studenti lavoratori dovranno dimostrare, oltre ad un’adeguata capacità sia di riflessione sugli aspetti metodologici, sia di riconoscimento delle opere, una sufficiente conoscenza storica delle vicende artistiche trattate nel corso. È richiesta una buona conoscenza dei testi indicati e una capacità nel riconoscimento stilistico delle opere. Oltre all’ approfondimento monografico di un artista (a scelta dello studente), è richiesta anche la redazione di una tesina su un argomento preventivamente concordato con il docente.
- Codice: 107193 - [107193] ARTE AMBIENTALE E ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO/LS - Crediti: 6
- Codice: 2012261 - [2012261] STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II/LS - Crediti: 6
BRUTTINI ELISA
-
Codice: 2013573 -
[2013573] GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna.
CACIORGNA MARILENA
- Codice: 2012262 - [2012262] STORIA DELLA TRADIZIONE CLASSICA IN ETÀ MODERNA - Crediti: 6
FATTORINI GABRIELE
- Codice: 2009950 - [2009950] STORIA DELL’ARTE DEL RINASCIMENTO - Crediti: 6
GABBRIELLI FABIO
- Codice: 2009947 - [2009947] STORIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE/LS - Crediti: 6
- Codice: 2009965 - [2009965] STORIA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO - Crediti: 6
GIANNI ALESSANDRA
- Codice: 2000705 - [2000705] ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA II/LS - Crediti: 6
GIOVANI GIULIA
- Codice: 2000810 - [2000810] LINEAMENTI DI STORIA DELLA MUSICA - Crediti: 6
LABANCA NICOLA
- Codice: 2009945 - [2009945] STORIA DELLA CONTEMPORANEITA' C.I./LS - MODULO A - Crediti: 6
- Codice: 2009946 - [2009946] STORIA DELLA CONTEMPORANEITA' C.I./LS - MODULO B - Crediti: 6
LACAGNINA DAVIDE
- Codice: 105376 - [105376] STORIA DELLA CRITICA D'ARTE CONTEMPORANEA - Crediti: 6
MAGIONAMI LEONARDO
- Codice: 2000591 - [2000591] PALEOGRAFIA LATINA/LS - Crediti: 6
- Codice: 2000689 - [2000689] CODICOLOGIA/LS - Crediti: 6
MONETI GUGLIELMO
- Codice: 101794 - [101794] FILMOLOGIA - Crediti: 6
MOSCADELLI STEFANO
- Codice: 2000183 - [2000183] ARCHIVISTICA II/LS - Crediti: 6
MUCCIARELLI ROBERTA
- Codice: 2014067 - [2014067] ISTITUZIONI MEDIEVALI/LS - Crediti: 6
NESI ANNALISA
- Codice: 2000865 - [2000865] STORIA DELLA LINGUA ITALIANA I/LS - MOD. B - Crediti: 6
PAPI FIAMMETTA
- Codice: 2000864 - [2000864] STORIA DELLA LINGUA ITALIANA I/LS - MOD. A - Crediti: 6
PELLEGRINI MICHELE
- Codice: 2014066 - [2014066] ESEGESI DELLE FONTI PER LA STORIA MEDIEVALE/LS - Crediti: 6
PIERI MARZIA
- Codice: 101473 - [101473] DRAMMATURGIA - Crediti: 6
QUATTROCCHI LUCA
-
Codice: 2000358 -
[2000358] MUSEOGRAFIA CONTEMPORANEA/LS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La frequenza è fortemente consigliata.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente un programma integrativo o un approfondimento di uno dei temi trattati nel corso.
VENZI GIANLUCA
-
Codice: 2000867 -
[2000867] TEORIA DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO/LS -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Mod. Filmologia
Per gli studenti lavoratori, il programma e le modalità dell’esame rimangono uguali. Però, a tutti gli studenti che intendono sostenere l’esame senza avere frequentato integralmente il corso, o senza aver svolto la prova in itinere, è richiesto un colloquio preliminare col docente.
Mod. Estetica del cinema
La Filmografia è parte integrante del Programma d'esame. Tutti i film in programma potranno essere visionati presso il Laboratorio di Cinema, Teatro, Musica (Palazzo di Fieravecchia, II piano, stanza D10, resp. Sig. Marco Giudici). La frequenza è vivamente consigliata. Agli studenti non frequentanti è richiesto un colloquio preliminare con il docente. -
Codice: 2012298 -
[2012298] ESTETICA DEL CINEMA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La Filmografia è parte integrante del Programma d'esame. Tutti i film in programma possono essere visionati presso il Laboratorio di Cinema, Teatro, Musica del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali (Palazzo Fieravecchia, II piano, stanza D10, responsabile Sig. Marco Giudici).
La frequenza è vivamente consigliata. Agli studenti non frequentanti è richiesto un colloquio preliminare con il docente per concordare integrazioni al programma d’esame.
ZAGLI ANDREA
- Codice: 2000669 - [2000669] STORIA DELLA PROTOGLOBALIZZAZIONE - Crediti: 6
- Codice: 2000707 - [2000707] STORIA DELL'ECONOMIA PREINDUSTRIALE - Crediti: 6